Daniela Magnani ( in arte Dany Magnani) , nasce a Lodi 01-09-1977 e sin da piccola l'amore per il canto la spinge ad entrare nel mondo della musica.
La sua preparazione artistica comprende lo studio per cinque anni del pianoforte classico con il maestro Roberto Villa
all'Accademia Franchino Gaffurio di Lodi ed un diploma di teoria e solfeggio conseguito all'Istituto pareggiato A.Peri di Reggio Emilia sotto la guida del Maestro Michelangelo Lapolla. Ha frequentato per due anni il corso di Storia della Musica con il maestro MarcoEmilio Camera.
Iniziano a 11 anni le sue prime esibizioni canore tra piccoli concerti , serate, concorsi nazionali e passaggi televisivi su emittenti private.
In seguito prosegue con esperienze corali come soprano leggero presso il coro della Cappella del Duomo di Lodi per circa 2 anni , diretto dal maestro Don.Piero Panzetti.
Frequenta lezioni private individuali di tecnica vocale.
Partecipa al seminario con l’insegnante di canto e foniatra Daniela Battaglia Damiani , autrice d ei testi di : Anatomia della Voce ed. Ricordi e Manuale di canto Gremese Editore.
Stage con metodo Voicraft con Loretta Martinez.
Nel 2008 inizia ad insegnare canto moderno presso la scuola d'arte "il Ramo" di Lodi , nel 2011 per l'associazione musicale " il Miele e le Farfalle Bianche e nel 2013 presso Dimensione musica di Sant'Angelo Lodigiano.
Nel Dicembre del 2013 esce in digital store ( amazon, i tunes, deezer ) il suo primo album country pop dal titolo “Violet”.
2015-2018 studia tecnica vocale individuale con la Vocal Coah Danila Satragno , approcciandosi al metodo Vocalcare, partecipando alle Master per insegnanti proposte all'interno del programma didattico.
Ottobre 2019 Daniela ha partecipato al workshop sul metodo Proel - En tenuto a Ravenna dal foniatra Alfonso Borragan Torre.
Maggio 2020 Webinar " Ruolo dell'osteopata nella voce artististica" con la Dott.Valentina Carlile.
Giugno 2020 ha partecipato a SOVTRAINING on line- ore di formazione 12 - Training della voce in semiocclusione studio e sperimentazione nel canto.
Scuole:
Si occupa della direzione voci del Musical "Annah", per il Musical "Annie e Timothy"e per i Musical under sedici "Sister act","Grease" e Glee prodotti dalla Scuola Il Ramo.
Per L’associazione il" Miele e le Farfalle Bianche" ha diretto la regia, le voci soliste e il coro dei seguenti spettacoli :
Giugno 2014 “What’s love got to do with it “ liberamente ispirato alla vita della cantante Tina Turner.
Giugno 2015 “Ricordando una Canzone “ un percorso musicale dai primi anni del 900 fino ai giorni nostri.
Per la MDVoice ha diretto:
Giugno 2016 Frank Sinatra & Friends
Giugno 2017 70' VS 80' Teatro Nebiolo
Giugno 2018 " Tributo a Sanremo" Teatro Nebiolo ( Tavazzano con Villavesco )
Giugno 2019 " Movie Songs" Quando la musica incontra il cinema.
Giugno 2022 " Evergreen una canzone per sempre" Teatro Nebiolo
Le edizioni 2012/13/14 di “Voci d’Inverno” spettacolo svoltosi presso l’Auditorium della BPL di Lodi.
Marzo 2016 Direzione voci coro e solisti per lo spettacolo organizzato dall’ UICI presso il Teatro Monteverdi di Cremona.
Dal 2012 dirige il Free Voices Choir .